Loading

Interreg V-A Italia Austria Strategia HEurOpen 2021-27

APPROVATA LA NUOVA STRATEGIA CLLD 2021-2027 DELL’AREA HEurOpen

In data 21 dicembre u.s. è stato comunicato al nostro GAL che la Strategia di sviluppo transfrontaliera HEurOpen 2021-2027 è stata approvata dal Comitato Direttivo del Programma Interreg Italia – Austria riunitosi il 17 novembre 2022.

Questo significa che la proposta congiuntamente presentata dai GAL Euroleader, Open Leader e Region Hermagor, dopo un lavoro di alcuni mesi che ha visto coinvolti anche numerosi portatori d’interesse locali, è stata recepita pressoché integralmente.

La dotazione finanziaria complessiva della Strategia (fondi FESR) è pari a 3.421.997,00 € di cui 2.737.597,00 € vengono messi a disposizione subito, mentre il restante 20% verrà assegnato solo a seguito di valutazione intermedia da attuarsi nel 2025.
Anche in questa programmazione, che avrà avvio concreto nel corso del presente anno, potranno essere realizzati progetti piccoli (fino 50.000 €) e medi (da 50.001 € a 200.000 €).
Tutti i progetti dovranno essere realizzati coinvolgendo almeno un partner italiano ed uno austriaco e sarà richiesto un co-finanziamento del 20%.

Per il territorio della Carnia la disponibilità iniziale sarà di circa un milione di Euro (fondi FESR).

Una sostanziale novità di questa programmazione è l’ampliamento dell’area di programma austriaca a 6 nuovi comuni situati prevalentemente a confine con l’Italia a sud di Villach.
Un’ulteriore modifica è rappresentata dalla individuazione di aree funzionali, esterne e limitrofe all’area di programma, con cui potranno essere realizzati specifici progetti dotati di ulteriori risorse finanziarie.

A breve verrà organizzato un incontro pubblico di presentazione del programma.

Nel frattempo potete trovare la strategia al seguente link  PROPOSTA STRATEGIA DI SVILUPPO CLLD 2021-2027

STRATEGIA TRANSFRONTALIERA HEurOpen: PRESENTATA LA NUOVA STRATEGIA CLLD 2021-2027

L’area HEurOpen comprende i territori dei 28 comuni della Carnia, dei 15 comuni della Val Canale-Canal del Ferro-Gemonese e i 15 comuni della Regione di Hermagor in Austria.

Nell’ambito del Programma Interreg Italia-Austria i portatori d’interesse di quest’area hanno la possibilità di presentare progetti transfrontalieri finalizzati a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio (Community Led Local Development – Sviluppo locale di tipo partecipativo - CLLD).

Nella precedente strategia, durante il periodo 2014-2020, sono stati presentati ventotto progetti.

I tre Gruppi di Azione Locale (GAL) dell’area HEurOpen: Euroleader, Open Leader, assieme al GAL della Regione di Hermagor hanno predisposto e presentato la nuova Strategia CLLD 2021-2027 che sarà attuata nei prossimi anni. Questa è stata approvata dai rispettivi Consigli di Amministrazione e, successivamente, dal Comitato di Selezione dei Progetti in occasione dell’incontro avvenuto a Pontebba lo scorso 27 settembre.

Nella preparazione della nuova Strategia i tre GAL hanno attivato una fase di coinvolgimento attivo del territorio attraverso Focus Group tematici finalizzati all’individuazione delle priorità strategiche delle linee di azione da attivare.

Questi incontri hanno visto la partecipazione attiva di alcuni portatori di interesse provenienti da tutta l’area HEurOpen. I temi principali hanno riguardato tematiche inerenti i cambiamenti climatici e l’energia, le filiere sostenibili (agroalimentare, artigianato, legno), la natura, la biodiversità e il turismo naturalistico, la scuola e la formazione, i giovani e i progetti di futuro, l’emergenza e la prevenzione dei rischi, il benessere di comunità.

Tale documento contribuisce ad affrontare le sfide comuni transfrontaliere indicate dal Programma Interreg VI-A Italia-Austria e sarà la base per i bandi che verranno pubblicati ed a cui potranno accedere sia soggetti pubblici sia privati. Le priorità individuate sono: innovazione e imprese, cambiamento climatico e biodiversità, turismo sostenibile e culturale e riduzione ostacoli transfrontalieri.

Per tutte le informazioni sulla strategia HEurOpen e i progetti in corso vi invitiamo a consultare i siti web dei tre gruppi di azione locale: www.euroleader.it, www.openleader.it, www.region-hermagor.at.

Al seguente link è possibile visionare il QUADRO PROGRAMMATICO definitivo

PROPOSTA DI QUADRO PROGRAMMATICO

La futura Strategia dell’area HEurOpen contribuisce ad affrontare le sfide comuni transfrontaliere indicate dal Programma Interreg VI-A Italia-Austria. Le priorità che questo individua sono: innovazione e imprese, cambiamento climatico e biodiversità, turismo sostenibile e culturale e riduzione ostacoli transfrontalieri.
Tali priorità trovano corrispondenza negli obiettivi della Strategia evidenziati nel quadro programmatico. Questo ne rappresenta l’elemento chiave in cui vengono identificati gli obiettivi strategici da perseguire, gli ambiti di intervento e le tipologie di azioni e progettazioni. La predisposizione del quadro programmatico tiene conto dell’analisi SWOT (vedi qui) e delle indicazioni emerse nei Focus Group (vedi sotto in questa pagina).

CLICCA QUI PER SCARICARE IL QUADRO PROGRAMMATICO

Chi fosse interessato ad esprimere una propria opinione in merito ai contenuti della proposta può inviare una mail a info@euroleader.it entro il 18 settembre 2022.

PROPOSTA DI ANALISI SWOT 

A seguito del lavoro svolto dai Focus Group e tenuto conto delle informazioni in possesso del management dell’area HEurOpen è stata predisposta una proposta di analisi SWOT per il territorio interessato (Carnia, Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale, Comprensorio di Hermagor e parte meridionale del Comprensorio di Villach).
Tale analisi, riportata di seguito, evidenzia i punti di forza e di debolezza, le opportunità e le minacce che caratterizzano questa area transfrontaliera in relazione alle tematiche che saranno affrontate dai progetti nel corso della nuova programmazione.
L’analisi rimane aperta fino al giorno 16 settembre 2022 al contributo di quanti volessero proporre modifiche e/o integrazioni sulla base delle proprie riflessioni ed esperienze. Queste proposte potranno essere inviate a info@euroleader.it che provvederà ad inoltrarle al gruppo di gestione della Strategia CLLD HEurOpen per una loro valutazione ed eventuale inserimento.
Ringraziamo fin d’ora quanti vorranno collaborare.

CLICCA QUI PER SCARICARE L'ANALISI SWOT

FOCUS GROUP

Nella preparazione della nuova Strategia CLLD 2021-2027 dell’area HEurOpen i tre GAL - Open Leader, Euroleader e LAG Hermagor - hanno avviato una fase di coinvolgimento attivo del territorio. Sono stati avviati dei Focus Group tematici con la partecipazione di alcuni portatori di interesse provenienti da tutta l’area.
Si riportano di seguito i report sintetici dei Focus Group:

1 - Cambiamenti climatici ed energia
2 - Filiere sostenibili (agroalimentare, artigianato, legno)
3 - Natura, biodiversità e turismo naturalistico
4 - Scuole e formazione
5 - Giovani & progetti di futuro
6 - Emergenze e Prevenzione dei rischi
7 - Benessere di comunità

Sul sito del GAL di Hermagor è disponibile anche la versione in lingua tedesca. Für die deutsche Version klicken Sie hier

Chi fosse interessato ad esprimere una propria opinione in merito ai contenuti dei report può inviare una mail a info@euroleader.it

CONTATTI

google maps

Euroleader S.cons.r.l
Via Divisione Garibaldi, 6
33028 Tolmezzo UD